Da qualche giorno fervono i lavoro in classe 4°, dove i bambini hanno riflettuto sull’idea del Paradiso: non è un’idea esclusiva della religione cattolica, anzi: in altre culture abbiamo l’Eden, il Nirvana, il Paradiso Terrestre, Eliseo, Empireo…
Dante Alighieri ha immaginato la sua visione e l’ha sognata con Beatrice, la sua amata, talmente irraggiungibile che solo in Pardiso poteva andarla a trovare…
Ecco come hanno interpretato le parole di Dante:
Dante e Beatrice alla porta del Pardiso. Beatrice ha la chiave in mano , chi l’avrebbe detto?Il quadro generale dei vari cieli sormontati dalla candida rosa e dai cerchi concentrici Divini.Dante al cospetto di San Pietro, San Giacomo e San Giovanni nel cielo delle Stelle FisseNel cielo di Mercurio, Dante incontra Giustiniano.Nel primo cielo della Luna, Dante parla con Piccarda, la povera suora morta di creapacuore.Nel cielo di Mercurio, Dante e Beatrice incontrano Cacciaguida, trisavolo del poeta: questi gli predice il futuro esilio.Nel cielo di Giove le anime brillanti formano un’aquila. Nell’occhio 4 personaggi, fra i quali re Davide.Al culmine del suo viaggio, Dante vede tre anelli concentrici: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Il poeta è colmo della gioia Divina.All’ingresso del Paradiso, Dante incontra Beatrice, la sua guida e musa ispiratrice, tanto amata in terra, quanto irraggiungile, almeno fino a questo punto della vita del poeta.Nel cielo di Venere Dante incontra Carlo Martello e vede tante anime come fiammelle che danzano. Beatrice non lo abbandona mai.Nel cielo del Sole, Dante incontra Tommaso d’Aquino, Alberto Magno, Re Salomone. Una corona di spiriti danzanti salgono verso il cielo successivo.Nell’Empireo, un fiume lucente di scintille e fiori formano la rosa candida. Sopra, la Madonna.Dante stavolta, incontra Rifeo, Guglielmo il Buono, Costantino e Re Davide.Nel cielo di Saturno, una scala d’oro circonda il pianeta; in essa salgono e scendono di continuo le anime splendendi. Dante incontra Pier Damiano.Quadro generale del Paradiso, sormontato dalla Madonna (in jeans) e dalla candida rosa.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza solo cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.